
Dalla introduzione di Salvatore Mugno: Rosalba non aveva mai pubblicato neppure una poesia, una riga: i fogli volanti – talvolta strappati dal calendario – su cui stendeva i suoi incontenibili turbamenti e le sue inestinguibili amarezze non erano certo destinati a un pubblico di lettori. Essi, per lo più, ospitavano dei monologhi interiori, degli esercizi di sopravvivenza piurtosto che di stile. Ringrazio Emilio Mangiarotti e Sebastiano Vassallo per avermi donato questo libro.
Articoli correlati:
- Libri: 6° RADUNO POETICO CITTA’ DI TRAPANI 2015 a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Trapani presentato il libro di Rosalba Monteleone
- Libri: La Stampa Trapanese 1818-1899 a cura del Centro Studi Giulio Pastore
- Libri: STIDDI a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: 3° RADUNO POETICO CITTA’ DI TRAPANI a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: IL SOLE DELLA SPERANZA di Sebastiano Vassallo
- Libri: POETI VERSO L’INFINITO a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: 4° RADUNO POETICO CITTA’ DI TRAPANI 2013 a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: 5° RADUNO POETICO CITTA’ DI TRAPANI 2014 a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: DALL’AURORA AL TRAMONTO – poesie – di Titti Fodale Burgarella