EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0780.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Coro_delle_Egadi_-253.jpg Panorami_di_Trapani_-_062 Castellammare_del_Golfo-014-Panorama.jpg Coro_delle_Egadi_-286-Israele-Jaffa-Novembre_1986-La_citta_vecchia_di_Tel_Aviv.jpg Riserva_Naturale_Orientata_di_Paceco_44

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: REALTA’ E FANTASIA NELLA GEOGRAFIA DELL’ODISSEA di Luigi Ferrari

Dalla premessa dell’autore:   La recente pubblicazione dell’opera di Vincenzo Barrabini L’Odissea rivelata (Palermo, Flaccovio Editore, 1967), in cui è sostenuta e continuata la teoria butleriana sull’origine siciliana, e più precisamente trapanese, dell’Odissea, ha rimesso di attualità un problema sempre discusso e mai risolto, consistente nella individuazione dei luoghi percorsi da Odisseo nella sua lunga peregrinazione ad occidente della Grecia. Come è noto, a questo riguardo gli studiosi sono divisi in due campi opposti: secondo alcuni, come il Pasquali (in Encicl. Ital.) e più recentemente il Lesky (Gesch. der Gr. Lit., p. 60), è inutile cercare tali luoghi perché tutti fantastici, secondo altri qualche identificazione è possibile. …  Ringrazio Alberto Barbata per avermi prestato il libro.

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.