La Passione di Cristo con personaggi viventi nasce nel 1996 da un’idea dell’allora parroco della parrocchia Maria SS. Immacolata di Favignana P. Damiano Cingolani che riuniti un gruppo di giovani della parrocchia li invogliò con spirito di animazione a realizzare tale evento, quindi, questi giovani istituirono un comitato denominato “Passione di Cristo”. Dal 1996 fino al 2001 ogni anno per le vie di Favignana il Mercoledì Santo veniva rappresentata tale rievocazione storica.
Dopo un periodo di silenzio durato dieci anni, la Passione di Cristo ritornò ad essere realizzata nel 2012 per volere dei cittadini che coinvolgendo nuovamente i ragazzi (quelli rimasti sull’Isola) che la crearono a farla rivivere. Altri giovani presero il posto nel comitato, seguito ora da P. Antonio Vettorato. L’organizzazione è del Comitato «Passione di Cristo», i figuranti che fanno parte della processione con teatralizzazione per le strade sono circa 120 scelti tra i cittaini. La Regia e la Scenografia sono curate da Silvestro Sinagra. Le foto di questa galleria sono di Vito Ania, Vincenzo Russo, Michele Amato e Giovanni Tedesco e sono state tratte da Facebook. Ringrazio Vito Ania e Silvestro Sinagra per avermi segnalato l’evento e avermi dato l’accesso per scaricare le foto.
Personaggi ed interpreti
This is a WPSimpleViewerGallery
Le foto di Barbara Nicolini
This is a WPSimpleViewerGallery
Articoli correlati:
- FAVIGNANA: Passione di Cristo 2014
- FAVIGNANA: Passione di Cristo 2015
- FAVIGNANA: Passione di Cristo 2017
- Riti & Processioni: AURORA di Favignana 2014 nelle foto di Paolo Grammatico
- Calatafimi – Segesta: La Passione di Cristo 2017 – foto di Giovanni Pietrafitta
- Petrosino: Rappresentazione della Passione di Cristo 2016 – Ph Clara Daidone
- Petrosino Rappresentazione della Passione di Cristo 2015 – Ph Alessandro La Vela
- Petrosino: Rappresentazione della Passione di Cristo 2016
- FAVIGNANA L’entrata di Gesù a Gerusalemme Domenica delle Palme 2013
- Marsala: Sabato delle Palme 2016 – Ph Clara Daidone