EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0842.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP2432.JPG madre_pieta_del_popolo-dsc_1977.jpg 111_Turi_Calvino_foto_ed_elaborazioni_-_Il_fumo_uccide Segesta-002-Cartolina.jpg IMGP2375.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: CARNEVALE DI TRAPANI a cura dell’Associazione per le Tradizioni Popolari del Trapanese

la copertina del libro

 

Dalla premessa di Antonio Buscaino:   … Un tempo il carnevale tendeva a rappresentare le condizioni civili e politiche attraverso le maschere ed i carri, accompagnati da “cantori” che recitavano poesie burlesche, che presero il nome, da noi, di “Li parti di cannalivari», Figura principale del carnevale era ed è “Lu.Nannu”, accompagnato da “la Nanna “, ai quali facevano ala i ragazzi, che lanciavano “panneddi, canigghia e pruvigghia”, spruzzavano acqua ed attaccavano “dacalà” alle spalle dei passanti. Il tutto integrato dal suono di trombette … e di altro. …


Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.