
Dalla premessa di Vincenzo Consolo: Ma, di qua o di là dal mare, di là del Mediterraneo o dell’Atlantico, quest’isola aspra, forte, impervia, questa granitica, alta fortezza sopra il mare d’una bellezza impareggiabile, pura come un’alba del mondo, questa roccia di caverne di luce e di smeraldo, questa terra delle acque e delle erbe, del timo, del lauro, del mirto, delle api e del miele, degli uccelli, profondamente s’incide nel cuore, nella memoria di chi va e di chi resta. Ringrazio Vito Vaccaro per avermi donato il libro e avermi permesso di inserirlo anche se in maniera parziale all’interno del sito.
Articoli correlati:
- Libri: SALEMI TRA PECCATO E SANTITA’ di Salvatore Agueci
- Libri: «COME ME STESSA» di Caterina Pantaleo
- Libri: ROSALIA SPOSATA PER PROCURA ED IL MARINAIO di Gioacchino Lipari
- Libri: MOTYL – traduzione parziale del libro “Farfalla” di RM Ancona in lingua Slovacca
- Libri: HISTORIA DI TRAPANI di Francesco Pugnatore curato da Salvatore Costanza
- Libri: IL SANTUARIO DELL’ANNUNZIATA DI TRAPANI di Giovanna Crivello
- Libri: IO VIVO DI TENEREZZE di Nelson Hoffmann – Traduzione di Marco Scalabrino
- Libri: ISIDE di Rosa Maria Ancona
- Libri: «CIELO NUDO» di Dino D’Erice
- Libri: ALESSIO DI GIOVANNI – LA RACINA DI SANT’ANTONI di Marco Scalabrino