
Dalla presentazione di Paolo Marciante:
… Il suo nuovo libro ”Né ‘n celo né ’n terra”che nel titolo rievoca l’antico gioco fanciullesco del Trìcchiti, è il racconto di una vita, un diario di bordo, intenso, coinvolgente, che richiama in quasi tutti i suoi versi, il sapore di una parola antica al contatto con la realtà dei nostri giorni. Sentiamo, nell’incipit, una nota malinconica di chi non riesce a trovare più la strada,’a via maestra ormai smarrita, e le risposte in questo mondo divenuto un labirintu cu tanti trazzeri tra filari di rosi senza fini/e li rosi fannu mali comu li spini. Tra terra e cielo, in questa linea di confine del mondo, la vita non è che un gioco diabolico e la morte mbrogghia e vinci la partita. …
Articoli correlati:
- Libri: ORAZIO NAPOLI, POESIE SCELTE di Lorenzo Greco e Salvatore Mugno
- Libri: «CON LA LUCE DEL CUORE SI POTREBBE ILLUMINARE IL MONDO» Nuovo libro “aperto” di Francesco Saverio Bascio
- Libro: TOTORI …del cielo della terra del mare di Antonio Salvatore Rimi
- Libri: POETI VERSO L’INFINITO a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: COCCI DI MARE di Gioacchino Lipari
- Libri: Solamente un giorno d’estate – Pino Ingardia
- Libri: IL “CONTRASTO” DI CIELO D’ALCAMO curato da Roberto Calia e dell’Amministrazione Comunale di Alcamo
- Libri: FALDE DI MEMORIA di Francesco La Commare
- Libri: COME ERAVAMO n. 6 di Franco Auci
- Libri: IL MIO AMICO GIO’ della redazione di Monitor