EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0820.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

005-Isnello-Pisolino_pomeridiano.jpg 039-Giovanni_Bevilacqua_pitture_e_sculture Calatafimi_-_Festa_del_Crocifisso_-_25.jpg madre_pieta_del_popolo-dsc_1811.jpg madre_pieta_del_popolo-dsc_2202.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Giornale di Sicilia – articoli del 23 Aprile 2012

2012-04-23_GDS_TRAPANI_SANTU_PATRI Per_la_prima_volta_statua_trainata_su_ruote_per_evitare_incidenti_-_Art_di_Chiara_Damiano 2012-04-23_GDS_TRAPANI preghiere_e_folla_in_festa_Dalla_veggente_5000_fedeli_-_Art_di_Luigi_Todaro 2012-04-23_GDS_TRAPANI Il_fenomeno_Medjugorje_L_abbraccio_dei_fedeli_alla_veggente_-_Art_di_Luigi_Todaro 2012-04-23_GDS_CASTELLAMAMRE_DEL_GOLFO S_Giuseppe_cosi_la_festa_tra_processioni_e_dibattiti_-_Art_di_Celeste_Caradonna

Share Button

Un po di storia per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi

  Dal testo dell’opuscolo:  La “Nostra Festa” nata dalla fede del popolo, a seguito delle manifestazioni miracolose del SS. Crocifisso nero, è la festa di ringraziamento non solo per i miracoli ma per tutto ciò di cui Lui è primo e vero artefice. … La festa del SS. Crocifisso, Calatafimi Segesta l’ha celebrata solennemente sin dal [...]

Share Button

Personaggi trapanesi: Eugenio Nacci, Dirigente Azienda Sanitaria Locale (TP), fotografo

Eugenio Nacci, Dirigente Azienda Sanitaria Locale (TP), fotografo Visualizza la scheda

Share Button

Teo Venza canta TRAPANI MIA di Sebastiano Vassallo – video realizzato da Giacomo Caltagirone

TRAPANI MIA una lirica in vernacolo tramutato in canto, arrangiato e scritto, da Sebastiano Vassallo, scrittore, poeta, giudice di pace, presidente dell’Associazione Gruppo Poetico Regionale San Michele, dal 1992 onorificato dal Presidente della Repubblica a Cavaliere. In questo video realizzato da Giacomo Caltagirone docente presso l’ITC “Salvatore Calvino” in Trapani, Teo Venza lo interpreta sopra [...]

Share Button

Il Ceto Maestranza per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi

  Dal testo dell’opuscolo:  La Maestranza è uno dei primi ceti calatafimesi, ufficialmente riconosciuto, del quale si hanno testimonianze scritte già a partire dal 1657. In passato le categorie facenti parte di questo ceto, anche se costituivano delle corporazioni ben distinte tra loro (muratori, falegnami, fabbri, barbieri, calzolai, sarti, scappellini, stagnai, sellai e picconieri), contribuivano indistintamente [...]

Share Button

Oggi 1/5/2012 CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA

  CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2012 apri la pagina e visualizza il 1 Maggio

Share Button

Il Programma Sacro Allegorico Ideale per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi

  Il Comitato Straordinario per i festegiamenti in onore del SS. Crocifisso di Calatafimi e la Confraternita del Crocifisso di Buseto Palizzolo nella comune fede per il SS. Crocifisso presentano la Processione Sacro Allegorica Ideale. Questa Processione 7 dei 16 quadri viventi di Buseto Palizzolo sarà sulle strade di Calatafimi il giorno 1 alle ore [...]

Share Button

Giornale di Sicilia – articoli del 22 Aprile 2012

2012-04-22_GDS_TRAPANI San_Francesco_di_Paola_processione_e_corona_in_mare_-_Art_di_Antonio_Ingrassia 2012-04-22_GDS_CASTELLAMMARE_DEL_GOLFO Giuseppe_Gerbino_vince_concorso_nazionale_-_Art_di_Celeste_Caradonna

Share Button

Il Ceto dei Cavallari per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi

  Dal testo dell’opuscolo:  Cenni storici: Scrive monsignor Diego Taranto che i membri di questo Ceto “in buona parte discendono dai carrettieri. Si dà loro l’appellativo di Cavallari perché si servivano del cavallo, ma andarono pure sotto il nome di Bordonari perché utilizzarono anche la mula (burduni)”; infatti “per il frumento, da tirar fuori per vie [...]

Share Button

Personaggi trapanesi: Vito Simonetta, filosofo e teologo, docente

Vito Simonetta, filosofo e teologo, docente all’Istituto Magistrale “R. Salvo” di Trapani Visualizza la scheda

Share Button

Calatafimi 2012 – passeggiata nei luoghi della Festa del SS. Crocifisso – giorno 28

  La curiosità di vedere ciò che vi mostro attraverso questa piccolissima galleria fotografica mi ha portato ieri 28 maggio ancora a Calatafimi poiché ho pensato che nei giorni 1 2 e 3 Maggio non ci sarebbe stato modo di vederli con attenzione. Oggetti del mio interesse sono stati il Crocifisso (non trovato sulla Croce, [...]

Share Button