
Dalla premessa di Pietro Barbera e Salvatore Mugno: Le sponde trapanesi, nel c~rso dei secoli, sono state solcate dai vascelli del mito, della storia e della leggenda: dalle vicende della prima guerra punica (battaglia delle Egadi del 241 a.C.) ai giochi funebri in onore di Anchise, dalle scorrerie piratesche di Dragut alle gloriose attività marittime dell’Ottocento … Ringrazio l’autore per avermi permesso di pubblicare questo libro.
Articoli correlati:
- Gli articoli di Salvatore Agueci: Proposta un’Accademia Virgiliana a Pizzolungo (Erice)
- Libri: IL TEMPO DEL POETA di Antonino Contiliano
- Libri: IL TEATRO A TRAPANI di Salvatore Costanza
- Libri: SEBASTIANO BONFIGLIO di Salvatore Costanza
- Libro: VENERABILE FRA SANTO – curato da Girolamo Marcantonio (diacono)
- Libri: STORIA DELLE CHIESE DI SICILIA – TRAPANI – a cura di Salvatore Corso
- Libri: «Anni 60-70 – Noi che giocavamo in strada» di Salvatore Battaglia
- Libri: AFFARI LOSCHI di Pietro Barbera
- Libri: PROFUMO DI TALCO di Giuseppe Canzoneri
- Libri: IL SILENZIO NON MI PIACE di Giuseppe Canzoneri