
Dalla premessa di Silvia Sramek Aleo … Della figura dì Elisabetta d’Ungheria si sa relativamente poco, nei contesto della grande “triade dei Santi”: S. Prancesco, S. Chiara, ed appunto S. Elisabetta l’ultima in fama di santità. Non sappiamo se a causa della sua morte in giovane età o perché nell’ombra dì queste figure più esaltate in quel periodo tormentato. La esistenza della mistica è, in Italia, poco conosciuta anche se alcuni ordini religiosi sono a lei dedicati. Tomando al saggio di R.M. Ancona, credo sia proprio questo il compito che l’autrice si prefigge: far luce sulla vita ai questa “piccola – grande” magiara dai tratti e dal cuore delicati, nonostante la vita rude e severa che le fu riservata. … Ringrazio l’autrice per avermi dato l’opportunità di pubblicare questo libro
Articoli correlati:
- Gli articoli di Salvatore Agueci: presentazione del saggio «Ordini e Istituti Religiosi a Salemi»
- Libri: «IL TALISMANO DELLA GIOIA» di Angela Serraino
- Libri: IGNAZIO BUTTITTA, di Rosa Maria Ancona
- Libri: UN TEOREMA DI DIO 1° VOLUME di Maria Martines
- Libri: UN TEOREMA DI DIO 2° VOLUME di Maria Martines
- Libri: UN TEOREMA DI DIO 3° VOLUME di Maria Martines
- Libri: IO POETA, ULTIMO CLOWN, BUFFONE… di Rosa Maria Ancona
- Libri: LA MAESTRA RACCONTA … STORIE PER TUTTI di Maria Martines
- Libri: L’ANTIGRUPPO di Rosa Maria Ancona
- Libri: MOTYL – traduzione parziale del libro “Farfalla” di RM Ancona in lingua Slovacca