
Dal commento di Luigi Bruno: …
Ciascuno di noi e sempre stato attratto dalla «Colombaia», una struttura che spicca in maniera maestosa nel porto di Trapani e che ha sempre suscitato curiosità ed interesse per la sua mole, la sua bellezza e per le angosce per l’uso che ne è stato fatto. Oggi, in attesa del suo completo restauro e di una possibile fruizione da parte di cittadini e di turisti, si rende più necessario offrire maggiori notizie per avere una visione di insieme sui motivi della sua costruzione, sulla sua storia nei secoli. …
leggi il libro
Articoli correlati:
- Libri: «LA COLOMBAIA 2500 anni di storia» di Alberto Costantino
- Libri: La Colombaia immagini – 2006 – di Luigi Bruno
- Libri: «IL CASTELLO DI MARE DI TRAPANI LA COLOMBAIA» di Alberto Costantino
- Libri: SIKANIA 2005 a cura dell’Associazione Jò
- Articolo: «Nuova ricchezza museale nel trapanese» di Vincenzo Scuderi
- IL CROCIFISSO DELLA “COLOMBAIA” di Giuseppe Romano e Roberto Tartamella
- Libri: TRE GOCCE IN UN OCEANO di Riccardo Bruno
- Da Santa Caterina alla Colombaia – Breve storia delle carceri della provincia di Trapani – di Giuseppe Romano
- IL FAI E LA COLOMBAIA DI TRAPANI – Nell’articolo di Luigi Bruno
- Libri: «LA STRADA MAESTRA» di Antonino Cusumano