
Dalla presentazione di Domenico Scavuzzo:
Pietro Ancona da sempre è un cultore sensibile e instancabile delle nostre più autentiche tradizioni popolari e culturali. Tutta la sua attività passata e presente n’è autentica testimonianza. E’ per questo motivo che accogliamo e facciamo nostra questa Mostra sulla “Devozione a San Giuseppe” della Città di Calatafimi Segesta, dove dimostra, ancora una volta, non solo l’attaccamento alle radici più belle e più vere della cultura popolare…
Articoli correlati:
- Calatafimi – Segesta: La Passione di Cristo 2017 – foto di Giovanni Pietrafitta
- Articolo: «Figure e paesaggi dell’Ottocento nel Trapanese» di Vincenzo Scuderi
- SALEMI: Torna la Festa di San Giuseppe – 2016
- Un po di storia per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi
- Calatafimi Segesta Expò – Inaugurazione Mostra permanente – Art. di Laura Spanò
- Calatafimi: LA BELLA E LA BESTIA Commedia musicale dell’Associazione IL SOGNO
- Libri: MMACULATEDDA DI CALATAFIMI di Giuseppe Bruccoleri
- Il Ceto dei Massari per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi
- Libri: «IL PORTO ANTICO DI MAZARA» di Leonardo Bonanno Marzo
- PRESEPI: Calatafimi Chiesa dell’Addolorata il presepe nelle foto di Salvo Mucaria