Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone:
…In tutto questo tempo (ndr 15 anni e siamo nel 1997) abbiamo avuto il piacere di potere raccogliere e conservare esemplari di conchiglie del Mediterraneo e di tanti altri mari di grande valore scientifico. L’ampiezza della raccolta ci ha spinto, lo scorso anno, a creare ad Erice il Museo Malacologico e sotto questo aspetto abbiamo cercato di migliorare ulteriormente sia la struttura che i contenuti. …
Articoli correlati:
- Libri: GUIDA AL MUSEO MALACOLOGICO di Luigi Bruno
- Libri: «INCONTRI CON L’ARTE» di Vincenzo Scuderi
- Giornale di Sicilia – articoli del 1 Aprile 2014
- Libri: Il Fardella n. 17 a cura del Liceo Scientifico “V. Fardella” Trapani
- Libro: IL MONTE ERICE OGGI SAN GIULIANO di Domenico Giannitrapani
- PACECO – NUBIA Salina Calcara la raccolta del sale anno 2011
- Libri: MITI E RITI DEL LOTUHO DEL SUDAN MERIDIONALE di Antonino Serina
- Libri: RACCOLTA DI DOCUMENTI PRODOTTI NEL 1987/1988 a cura del Gruppo Ecologico Trapanese
- Libri: «CIELO NUDO» di Dino D’Erice
- Libri: L’ADEGUAMENTO DEL LICEO CLASSICO di Luigi Ferrari