EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0845.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

misteri_ceto_dei_metallurgici_preparazione_dsc_2294.jpg 2005-06-27_Barbera-Colombaia.jpg IMGP2392.JPG 042_Trapani_Ronciglio_flora_Calendula_maritima.jpg IMGP0403-a.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

EPUCANOSTRA – Anno “0″ N. 2 Settembre 2010

Altra uscita perEPUCANOSTRA il periodico di informazione culturale a cura dell’Associazione JO’ Fondato da Nino Barone(clicca sul logo per visualizzarlo e leggerlo)

Share Button

I MISTERI – In un breve filmato datato 1952

  Un documento, questo che vi propongo, che mi è stato consegnato dal Rag. Turi Mazzeo, nonchè poeta e scrittore, un breve filmato del 1952 di circa 10 minuti, sulla precessione dei MISTERI a Trapani. Sicuramente in giro tra i vari siti questo documento è presente ma gradita è l’occasione per riproporlo alla visione di [...]

Share Button

GDS: articoli del 29 settembre 2010

- PREMIO NINO VIA: Concorso letterario premiati gli scrittori – Art di Chiara Damiano – ERICE: San Martino torna a risplendere – Art di Max Firreri – CAMPOBELLO DI MAZARA: Nuova raccolta di poesie di Giaramidaro – Art di Max Firreri

Share Button

Libri: CHI BBEDDA PARTI di Antonino Ciaravino

  Antonino Ciaravino, splendido professionista, si è cimentato nel creare questa piccola opera, in atto unico, per puro diletto, nella speranza, non solo, che possa essere portata in scena da qualche compagnia teatrale, ma che soprattutto possa essere “gustata” dai lettori di questo sito.  Personalmente vi auguro una buona lettura e ringrazio l’autore per la [...]

Share Button

Libri: I COLORI DEL VENTO a cura della Provincia Regionale di Trapani

  Itinerario nominato al Gran Premio Europeo Turismo e Ambiente. Trapani, l’antica Drepanon, si protende verso il Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1971, oggi sede del Museo di Preistoria. Il mare, la più adatta chiave di lettura [...]

Share Button

GDS: articoli del 28 settembre 2010

- TRAPANI: Chiesa di San Michele Arcangelo Celebrazione canti domani c’è la banda – Art di Antonio Ingrassia – SAN VITO LO CAPO: Cous Cous Fest. Un successo – Art di Pamela Giacomarro – MARSALA: Festeggiamenti per il gruppo Folkloristico Lilybetano – Art di Dino Barraco – CASTELVETRANO: Quelle antiche melodie – Art di Elio [...]

Share Button

Poeti nella società DREPANUM presenta il libro BRANDELLI DI NEBULOSA di Francesco Oddo

Mercoledì 29 settembre alle ore 17,30 presso il Palazzo Mutilati in Trapani, verrà presentato il libro BRANDELLI DI NEBULOSA, questa silloge contiene poesie composte da Francesco Oddo, in un arco di tempo che va dal 1971, non ancora trentenne, diede inizio, come docente di Italiano e Storia, non ad un anonimo “iter” scolastico, ma ad [...]

Share Button

Chiesa Maria SS del Rosario in Castellammare del Golfo

La Chiesa dedicata a Maria SS del Rosario in Castellammare del Golfo nel percorso fotografico, che vi propongo in quest’articolo, per portare la vostra attenzione su quei luoghi che difficilmente riusciamo a vedere. Una piccola chiesa con delle statue antiche molto belle, quella situata dietro l’altare ha subito un processo di restauro da parte della [...]

Share Button

GDS: articoli del 27 settembre 2010

- TRAPANI: Giardino delle delizie inaugurato alla Casina delle Palme – Art di Mario Torrente – SAN VITO LO CAPO: La carica dei 200 mila per il Cous Cous Fest – Art di Gianluca Ruggirello – ROSTAGNO: Recitato dramma davanti alla tomba per ricordare l’omicidio – Art di Pamela Giacomarro – MARSALA: Mozia il Kothon [...]

Share Button

Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Terza Parte

Continuiamo la pubblicazione di questo libro pubblicato nel 2001, con la terza parte. Dalla premessa dell’autore:   … Quest’opera, pur riferendosi nel titolo al simbolo d’una pia istituzione, prende in considerazione le tante altre consimili, che mirarono (e mirano) al perfezionamento etico dei componenti, al loro accrescimento in virtù e fervore, all’incremento di valori come l’umanità la [...]

Share Button

Personaggi Trapanesi: ALBERTO MAZZARA, scrittore

Alberto Mazzara, scrittore. Visualizza la scheda

Share Button