EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0788.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP0712-a.jpg Panorami_di_Trapani_-_039 Coro_delle_Egadi_-201.jpg Trapani-Il_Porto-078.jpg Trapani_Processione_Madonna-012.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: La Magna Grecia e il canto popolare nella tradizione siciliana di Agostino Giacomazzo

Cari amici nel rinnovarvi gli auguri per un anno fantastico
è un piacere comunicarvi che questo appena pubblicato è il libro numero 100

La copertina del libro

Dalla prefazione dell’autore:

… Desidero, innanzi tutto, precisare che questo lavoro sulla problematica della provenienza e sull’esecuzione del Canto Popolare Siciliano non ha la pretesa di modificare o di aggiungere qualcosa di diverso a tutto ciò che è stato già detto, dai grandi studiosi, intorno a siffatto complesso e vastissimo argomento; esso vuole soltanto far conoscere ad un pubblico ancor più vasto un’affascinante ipotesi che molti, spinti da autentica passione verso la musica etnica di questa nostra straordinaria isola, hanno accolto. … … Questa tesi, affascinante ed allo stesso tempo emozionante, nasce dall’ipotesi che la Melodia Tradizionale Siciliana sia la naturale discendente dell’antica Melopea della Magna Grecia. …

Ringrazio l’amico Piero Romito per avermi dato la possibilità di pubblicare questo libro.

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.