
ACCANTO ALLE AQUILE di Carlo Cataldo
Il castello di Bonifato, che intrecciò le sue “radici” con quelle dell’odierna città di Alcamo, ha avuto alterne fasi di degradi e restauri. E, con esso, la chiesa di S. Maria dell’Alto. Sorta nella sua cerchia muraria, essa è rimasta finora ignota alla storia dei santuari mari ani d’Italia. In quest’opera, attraverso assidue e appassionate ricerche d’archivio, sono recuperati riti e feste, luminarie e processioni, frammenti esistenziali e comportamentali di individui e di un popolo, attestati di una sicilianità sommersa del passato e del presente.
Ringrazio il caro amico Prof. Carlo Cataldo per la disponibilità concessami per la pubblicazione di questo libro.
Articoli correlati:
- Libro: IL CULTO DI S. CARLO BORROMEO IN ALCAMO di Carlo Cataldo
- Alcamo: Presentato il libro su Carlo Cataldo
- Libri: Garibaldi e i Mille, da Marsala a Calatafimi di Carlo Cataldo
- Libri: LA RIVOLUZIONE DEL 1848 NELLA SICILIA OCCIDENTALE
- Libri: CALATAFIMI E GARIBALDI di Carlo Cataldo
- Libri: CIELO E IL “CONTRASTO” SUL SUO MONUMENTO di Benedetto Barranca e Carlo Cataldo
- Libri: La storia di Zalapì di Carlo Cataldo ed Erina Baldassano
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Parte Prima
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Seconda Parte
- Libri: LA CONCHIGLIA DI S. GIACOMO – di Carlo Cataldo – Terza Parte