Trapani Nostra.it - L'archivio della memoria di Trapani e provincia

 BUSSOLA: Trapani Nostra - RICETTE - Torta Paradiso

La Torta Paradiso Trapanese
di
Fabio Oddo

Fabio Oddo
Dietro mia espressa richiesta, considerando il fatto di non aver trovato la ricetta di questo delizioso dolce sul web, ho chiesto a Fabio Oddo titolare de "Il Tortellino", noto laboratorio trapanese, di permettermi di fotografare le fasi di preparazione delle Tortine e della Torta Paradiso dolce tipico trapanese. Ringrazio pure la sua collaboratrice Vincenza Giacalone per avermi sopportato durante le realizzazione di queste foto.

Ingredienti:

Pan di Spagna (giā preparato prima)
Impasto di farina di mandorle (giā preparata prima)
Albume d'uovo (da 7 a 10)
Miele
Limoni
Maraschino
Rhum
Zucchero
Gelatina neutra
Marmellata di albicocche (per la torta grande)
Tempo di preparazione circa 10 ore, considerato il riposo delle tartine prima del passaggio della gelatina.

Il Tortellino in Trapani Via Fardella 122
farina
mandorle
limoni limone senza la scorza
L'impasto di farina di mandorla si prepara tritando le mandorle (1 Kg), aggiungendo lo zucchero (1 Kg), buccia di limoni e l'albume d'uovo (da 7 a 10 secondo la grandezza delle stesse), miele (quanto basta). Amalgamare il tutto formando una pasta uniforme.

l'impasto di mandorle 
tortina di pan di Spagna tortina di pan di Spagna
Decorare sapientemente il pan di Spagna, creando i due disegni tipici trapanesi per le Tortine Paradiso (vedi foto), con l'impasto di mandorle preparata in precedenza.

preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
Preparazione della torta grande con aggiunta, al centro, della marmellata di albicocche.

preparazione  preparazione  preparazione
Livellare il Pan di Spagna e tagliare in due (vedi foto).

preparazione  preparazione  preparazione
Inserire nel mezzo uno strato di marlellata di albicocche

preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
Decorate la parte superione ed il bordo con l'impasto di mandorle seguendo il tradizionale disegno

preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
Finito il decoro spostare la torta all'interno della teglia

preparazione  preparazione  preparazione
Se avete pazienza preparate anche le tortine nel formato mignon

preparazione  preparazione  preparazione
Infornare a 200 gradi per circa 10 minuti per far tostare l'impasto di mandorle

preparazione preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
appena colorite, estrarre le teglie lasciate raffreddare e mettere in frigo per circa 1 ora.
Nel mentre preparate la "BAGNA" dove immergere le tortine e la torta. In un contenitore abbastanza capiente (consideranedo le dimensioni della torta) versate il 40% di acqua il 30% di Zucchero il 15% di Maraschino e 15% di Rhum mettere a riscaldare e mescolare continuamente sino a far sciogliere tutto lo zucchero.

preparazione  preparazione  preparazione
immergere le tartine e la torta nella "BAGNA", farla inzuppare bene e depositare sulla teglia sottosopra. Fare riposare per circa 8 ore circa

preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
preparazione  preparazione  preparazione
Far sciogliere in un tegame la gelatina neutra e dopo il riposo delle tortine con un pennello cospargere la parte superiore con la gelatina

preparazione  preparazione  preparazione
Adesso č solo da gustare

La tortina pronta

DELIZIATEVI CON QUESTO DOLCE

pagina a cura di    Gigante Lorenzo Maurizio

E-mail e-mail - redazione@trapaninostra.it