Archivio culturale di Trapani e della sua provincia

Giuseppe Romano

da: Santa Caterina alla Colombaia

Breve storia delle carceri della provincia di Trapani


pagina precedente

pagina successiva

UN PROIETTORE PER I DETENUTI DELLA COLOMBAIA


Il 4 marzo del 1953, sul Giornale di Sicilia, usciva un articolo dal titolo "Cinesonoro ai detenuti" : giorni or sono, in occasione di una recita di detenuti nel carcere sussidiario della Colombaia ( il carcere della Colombaia era considerato la succursale delle Carceri Centrali di San Francesco del n.d.r.), abbiamo parlato delle possibilità dell'impianto di un apparecchio cinematografico sonoro, quale strumento validissimo di elevazione morale e di svago spirituale, tra i reclusi del consorzio umano, che ne hanno espresso il desiderio. Altro quotidiano, anch'esso interprete di tale vivo sentimento di solidarietà umana, lanciava un appello alla cittadinanza affinchè essa contribuisse col suo grande cuore, alla pronta realizzazione di un'opera di bene. Ora, l'egregio direttore dr. Di Piazza, ci comunica con animo profondamente lieto, che un cittadino il quale vuole mantenere l'incognito, ha versato l'importo di lire cinquantamila, quale "primo contributo" a un edificio di grande bontà umana. Come vede - egregio corrispondente del Giornale di Sicilia - conclude la sua lettera il dr. Di Piazza - non si poteva incominciare meglio, ed io debbo molto ringraziare la stampa per quanto è stato fatto. Mi auguro che il popolo trapanese voglia concorrere col suo cuore profondamente generoso, alla realizzazione di un'opera di "viva umanità". Anche noi - conclude il cronista - ci auguriamo che la sottoscrizione riesca in pieno, perché sia dato un sorriso a tanta umanità dolente.
Quindi, una volta lanciata la sottoscrizione attraverso la stampa iniziano ad arrivare le offerte, il cui elenco veniva puntualmente trasmesso dal direttore Di Piazza ai giornali promotori:
03.04.1953 N.N. £.50.000/ Banca del Sud £.2.000/ Nino e Aldo Di Piazza £.5.000/ Rag. Franco Pirrone £.5.000/ S.E. il Vescovo £.5.000/ Banca del Popolo £.1.000/ particolarmente significativa è la somma raccolta tra i detenuti della Colombaia (1° elenco), soprattutto perché costituita in prevalenza da modestissime offerte £.8.123;
14.04.1953 Sala Convegno Agenti di Custodia della Colombaia £.20.000/ Avv. Francesco Rallo £.5.000/ dott. Antonio Catania £.5.000/ Banco di Sicilia £.10.000/ avv. Carmelo Macaluso £.5.000/ avv. Valentino Manzo £.5.000/ Avv. Elios Costa £.2.000;
30.04.1953 Banca Sicula £.5.000/ avv. Filippo Tilotta £.5.000/ avv. Paolo Gentile £.10.000/ avv. Vincenzo Occhipinti £.3.000/ Giornale di Sicilia £.5.000/ avv. Paolo camassa £.3.000/ Ditta Tessilcomo £.5.000/ sig. Gaetano Garuccio £.5.000/ avv. Salvatore Bologna £.5.000/ avv. Benedetto Rizzo £.5.000;
07.08.1953 Segretario Nazionale Gioventù £.10.000/ Centro prov. Gruppi Giovanili £.5.000/ Centro reg. ass. tecnica sociale £.2.000/ Centro prov. Mov. Femminile £.3.000/ Banca Operaia £.3.000/ Ditta Giuseppe Portuese £.5.000/ Ditta Antonio Aleci £.7.000/ Ditta "La Tecnica Navale" £.1.000/ Ditta Ilardi Garuccio £.5.000/ Baronessa Francesca Adragna £.10.000/ Donna Mariannina Bulgarella £.10.000/ Comm. Fabrizio Adragna £.2.000/ On. Avv. Francesco Stabile £.1.000/ avv. Nino Marino £.5.000/ dr. Antonino Calcara £.2.000/ Ditta Melchiorre Pappalardo £.5.000/ Cassa centrale di Risparmio V.E. £.5.000/ Comm. Salvatore Conticello £.10.000/ Amministrazione Provinciale Trapani £.50.000/ Contributo Assessorato regionale alla Pesca e ai Trasporti in seguito ad un interessamento dell'On. Giuseppe Di Blasi £.75.000;
Al termine della campagna di sottoscrizione, fu raccolta una somma che bastò ad acquistare un proiettore cinematografico marca "MICRON XVI -B" per un totale di £.383.490, e quindi dare la possibilità ai detenuti di qualche ora di svago alla settimana, presso la sala teatro annessa al carcere.


Sala Teatro del Carcere della Colombaia (Foto Archivio Giuseppe Romano)





pagina precedente

pagina successiva












E-mail e-mail - redazione@trapaninostra.it