Trapani Nostra.it - L'archivio della memoria di Trapani e provincia


ANDREA TOSTO DE CARO

HOME


ANDREA TOSTO DE CARO:

Nasce a Trapani il 27 gennaio 1906
Muore a Trapani il 12 giugno 1977

Poeta, musicista e critico d'arte. Ordinato sacerdote nel luglio del 1929, esercitò ad Erice il suo primo ministero nella Chiesa.
Fece parte dei poeti della "Tradizione", il movimento diretto da Pietro Mignosi, fondò e diresse, dal 1932 al 1936, la rassegna di cultura «Parva lucerna».
Nella sua attività musicale (studiò anche in Roma), gli furono maestri il concittadino Antonino Scalabrino, Tommaso Gardella, Alfredo Palombi, e poi Licinio Refice e Bonaventura Somma. Alla Sala Borromini della Vallicella in Roma, alla fine degli anni Cinquanta, furono eseguite alcune sue opere musicali.
Strinse amicizia e tenne contatti con eminenti personalità del mondo letterario, come Papini, Fallacara, Mignosi, D'Alba, Quasimodo e molti altri.
Fu Rettore della Chiesa dei Cappuccini dall'ottobre del 1932, Amministratore Apostolico della diocesi di Trapani, insegnante di Religione al Liceo Classico "L. Ximenes" di Trapani, fino al 1957, e Cappellano dell'Ospizio dei vecchi. Fu anche canonico ad honorem della Cattedrale e Cameriere Segreto di S. Santità Pio XII. Tra i suoi scritti ricordiamo anche una relazione dal titolo La regina di Saba (Trapani, Radio, 1936). Rimasta inedita è una sua raccolta di racconti, dal titolo Il polipo negli occhi.
Collaborò intensamente a periodici e a qualificate riviste letterarie, tra cui: «Il Frontespizio» (Firenze), «la Tradizione» (Palermo), «la Festa», «lumi» {Palermo), «11 Popolo di Roma», «Sicilia del Popolo», «la fiera letteraria» (Roma), «Città di Vita» (Firenze), «l'Awenire d'Italia» (Bologna), «Corriere Trapanese», «lettere dal Sud» (Trapani), «11 Faro» (Trapani), «Sicilia Oggi» (Trapani), «Voce Cattolica» (Palermo), «Caecilia» (Bergamo), .Ora Terza» (Roma), «Il Santo» (Padova), «Vidya» (Marsala).
Trascorse i suoi ultimi mesi nella casa di riposo "Serraino Vulpitta".

OPERE POETICHE
- Fiori d'agave, Ravello, Luce Serafica, 1931. (Con lo pseudonimo di Gabriele Del Fiore);
- Specchio d'acque, Palermo, La Tradizione, 1933;
- Cielo Rosa, Pistoia, Nostro '900-Grazzini, 1934;
- Il cervo assetato, Firenze, Città di Vita, 1951;
- Sole alto, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1952;
- Terradel sud, Padova, Rebellato, 1955;
- Le mura fiorite, Padova, Rebellato, 1959;
- L'airone nel cerchio, Padova, Rebellato, 1970.

OPERE MUSICALI
- Berceuse seconda (per pianoforte), «Tendenze», 1948;
- Due liriche: Ave Maria e tota pulchra (per violino e pianoforte), Roma, Sacra Pangere, 1948;
- Suite pastorale in tre tempi (per orchestra), «Tendenze», 1949;
- Acquaeductus (dodici mottetti), «Tendenze», 1949;
- Corale e Siciliana, «Città di Vita», Firenze, 1950;
- Liriche dell'amor sacro (per voce e pianoforte), «Città di Vita», Firenze, 1950;
- Versacrum (canti lirici sacri per voce ed organo), «Città di Vita», Firenze, 1950;
- Tre tempi, «Città di Vita», Firenze, 1951;
- Concerto d'autunno, «Città di Vita», Firenze, 1951;
- Per una fanciulla uccisa (poemetto lirico per soprano o tenore, con pianoforte), 1951.

Meno precise sono le notizie intorno ad altre opere, inedite o sparse: il Tantum ergo in re minore, una canzone mistica per violino e pianoforte, l'allegoria sacra danzata Il cantico, l'inno O gloriosa, uno Stabat mater, il Mistero cristiano, per canto e pianoforte, dal titolo Lucia.

CRITICA
- E. PALMIERI, «Gazzetta del Popolo», Torino, 25 ottobre 1933;
- L. GIGLI, «Gazzetta del Popolo», Torino, 25 ottobre 1933;
- C. BETOCCHI, Accusa alla poesia, «Il Frontespizio», Firenze, febbraio 1934;
- E. PALMIERI, «Voce Adriatica», 1934;
- G. LIBERATORE, «L'Awenire d'Italia)), Bologna, 24 maggio 1935;
- C. BETOCCHI, «11 Frontespizio», Firenze, luglio 1935;
- U. AMMIRATA, «Cronaca prealpina», settembre 1935;
- F. FLORA, Storia della letteratura italiana. Vol. 5°. Il secondo Ottocento e il Novecento, Milano, Mondadori, 1940; 10a ed., 1958, p. 620;
- G. SPADOLlNI, «11 Messaggero», Roma, 8 maggio 1951;
- A. GALLETTI, Storia letteraria d'Italia. Il Novecento, 3a ed., Milano, Vallardi, 1951, voI. 10°, p. 526;
- LM. PERSONÈ, «L'Avvenire d'Italia», Bologna, 31 maggio 1951;
- L. FALLACARA, «Città di Vita», Firenze, 6 giugno 1951;
- F. BRUNO, «La Fiera Letteraria», Roma, 7 ottobre 1951;
- A. D'ALBA, «L'Osservatore Romano», Roma, 21 novembre 1951;
- M. APOLLONIO, «Il Popolo», Milano, 12 dicembre 1951;
- A. HERMET, «L'Italia», Milano, 12 dicembre 1951;
- M. CONTI, «Giovedì», 19 marzo 1953;
- F. NAPOLITANO, «Vascello», giugno 1953;
- F. BRUNO, «Città di Vita», Firenze, 9, marzo 1954, n° 2;
- G. COTTONE, «Poesia Nuova», Alcamo-Roma, 1955, n° 6, p. 368;
- F. BINAGHI, «la provincia pavese», 27 marzo 1956;
- G. PETRALIA, «la Sicilia del popolo», 8 aprile 1956;
- V. POUDORI, "Terra del Sud" di A. Tosto De Caro, «Città di Vita», Firenze, 11, 1956, n° 5;
- Poeti itoliani del secondo dopoguerra, Milano, Miano, 1956, vol. 10;
- N. SIGILLINO, A. Tosto De Caro poeta meridionale, «lettere dal Sud», Trapani, gennaio-febbraio 1957, p. 40-43;
- F. BRUNO, Tosto De Caro e Mignosi, «lettere dal Sud», Trapani, 1957, p. 44-46;
- C. BETOCCHI, Testimonianza, «lettere dal Sud», Trapani, 1957, p. 46-47;
- M. LUZI, Testimonianza, «lettere dal Sud., Trapani, 1957, p. 47;
- G. LO CURZIO, Tosto De Cara poeta del sud, «lettere dal Sud», Trapani, 1957, p. 47-48;
- B. REBELLATO, «lettere dal Sud», Trapani, 1957, p. 48-49;
- G. ALESSI, Una vocazione meravigliosa, «lettere dal Sud», Trapani, 1957, p. 49-50;
- U. FASOLO, Il compagno di pagina, «lettere dal Sud», Trapani, 1957, p. 50-51;
- F. CILLUFFO, Profilo della vita culturale della Provincia di Trapani dopo lo liberazione, «Trapani», 1958;
- Poeti di metà secolo, lanciano (CH), Quadrivio, 1958, vol. 1°;
- G. LO CURZIO, «Giornale di Sicilia», 25 luglio 1958;
- N. PALLEGGIANO, «Aspetti letterari», aprile 1959;
- M. RUSSO, «Panorama», Trapani, 12 aprile 1959;
- R. CERTA, «Belvedere», agosto 1959;
- T. PAPPALARDO, Musicisti trapanesi contemporanei, «Trapani», 1960;
- A. D'ALBA, Le mura fiorite, «Città di Vita», Firenze, 1961, p.428-429;
- S. COSTANZA, Inventario culturale del secondo dopoguerra, «Trapani», 1967-68;
- E. BONVENTRE, Fountain in spring. Poems by A. Tosto De Caro, Trapani, la civetta, 1971;
- S. ORILIA, «Voce Nostra», Palermo, 28 novembre 1971;
- S. SPARTA', Sacerdoti-poeti del '900 italiano, Roma, Spada, 1978;
- M. GRASSO, I Preti poeti. Un'antologia di Santino Spartà, «la Sicilia», Catania, 29 settembre 1978;
- Inchiesta sulla poesia. La poesia contemporanea nelle regioni d'Italia, Foggia, Bastogi, 1979;
- Conferenza del Prof. Venza su Andrea Tosto De Caro alla Biblioteca Fardelliana, «Il Corriere», Alcamo, 2, 14 aprile 1978, n° 14;
- S. FUGALDl, Il poeta di cui non udii mai il passo, «la Fardelliana», Trapani, 1, maggio-dicembre 1982, n° 2-3, p. 183-190;
- E. BONVENTRE, Due poeti siciliani, «Trapani Nuova», 8 luglio 1982, p. 3;
- P. BILLECI, «Trapani Nuova», 12 gennaio 1984, p. 3;
- E. BONVENTRE, «Trapani Nuova», 12 gennaio 1984, p. 3;
- P. BILLECI, «Trapani Nuova», 23 febbraio 1984, p. 3;
- C. DI BIASE, Letteratura di ispirazione religiosa, in Novecento siciliano, Tifeo, 1986, voI. 10, p. 391 ss.;
- G. RUGGIERI, Studio su A. Tosto De Caro, 1987. (Inedito).
Hanno scritto di lui anche: Di Biase, L Fiumi, A. Frattini, A. Guilbert, P. Mignosi, M. Picchi, G. Sardo, L Scalero, G. Titta Rosa e altri.


visualizza gli altri personaggi trapanesi


Questa scheda è tratta dal libro: NOVECENTO LETTERARIO TRAPANESE di Salvatore Mugno

E-mail e-mail   redazione@trapaninostra.it