Trapani Nostra.it - L'archivio della memoria di Trapani e provincia

VIRGINIA BALISTRIERI

HOME


VIRGINIA BALISTRIERI:

Nasce a Trapani il 15/01/1888
Morì a Roma il 3/8/1960

Fu attrice di teatro e di cinema.
Cominciò a recitare giovanissima nella compagnia di Giovanni Grasso jr, che poi sposò negli anni '10. Dotata di grande talento drammatico, ricoprì ruoli da protagonista anche sotto la direzione di Angelo Musco. Un classico film muto indimenticabile fu "Sperduti nel buio" (1914), considerato il precursore del neorealismo italiano.
Con diversi ruoli più o meno importanti, fece una ventina di film lavorando con attori come Angelo Musco, Aldo Fabrizi, Nino Taranto, Umberto Spadaro, Vittorio De Sica, Amedeo Nazzari, Antony Quinn, Vittorio Gassmann. Forse la sua più importante interpretazione fu quella di Santuzza ne La Cavalleria Rusticana (1953) di Carmine Gallone.
 
 
 
 
Sperduti nel buio con la Balistrieri (o Balestrieri) film diretto da Nino Martoglio, il grande poeta e scrittore catanese.I nazisti trafugarono il film dal Centro sperimentale di cinematografia di Roma per portarlo nella cineteca della Repubblica di Salò... non se ne seppe più nulla!
 
 
 
 


visualizza gli altri personaggi trapanesi


Questa scheda è stata realizzata grazie al post FB di Tonino Perrera.

E-mail e-mail   redazione@trapaninostra.it